Un’ antica leggenda narra che la Calabria è opera di un Dio molto capriccioso, “che dopo aver creato diversi mondi, si è divertito a mescolarli tutti insieme”. Questo fa della nostra terra un luogo pieno di miti e leggende da tramandare…
Siamo nella Citta di Rossano, antica città bizantina che custodisce il Codex Purpureus, situata tra le bellezze naturali della Sila e l’incontaminato Mare Ionio.
Siamo nel XI secolo, e come erano soliti fare in quegli anni , i Turchi infedeli si divertivano ad assalire le coste calabresi.
Ma, fortunatamente, non sempre riuscirono a depredare le nostre citta!
Leggenda
Un esercito arabo forte di ben 40000 uomini, nel 970 pose l’assedio a Rossano, ma fortunatamente non gli riuscì d’averne ragione, perché la cittadinanza si difese alla disperata. (altro…)