Pubblicato originariamente da Einaudi nel 1973, Rubettino riporta in libreria (all’interno della collana di classici calabresi “La nave dei pini”) “I fatti di Casignana” con la prefazione di Goffredo Fofi, di cui anticipiamo in questa pagina un estratto. Il romanzo narra le vicende della lotta contadina all’indomani della Grande Guerra in un paese alle pendici dell’Aspromonte per il rispetto della legge Visocchi, secondo cui ai reduci di guerra era concesso di sfruttare i terreni incolti. I contadini avviano la bonifica di una foresta ma l’iniziativa verrà repressa nella violenza dall’azione congiunta di Stato e proprietari terrieri. (altro…)