Periodo storico: Eta Normanna
Anno di Costruzione: seconda metà XI sec
Visite e contatti: I Giardini di Hera
I Normanni comparvero nell’Italia meridionale nel primo ventennio del secolo XI. Erano degli avventurieri che, partendo dalla Normandia, si mettevano al servizio dei deboli e dei discordi principi longobardi di Capua, Benevento, Salerno, per combattere ora contro i Saraceni, ora contro i Bizantini e ora contro l’uno o l’altro degli stessi signori Longobardi.
Favoriti dal loro coraggio, dall’abilità e anche dalla fortuna, si staccarono dai principi, al soldo dei quali combattevano, e si crearono delle contee e dei ducati, che si sostituirono ai domini longobardi e bizantini dell’Italia meridionale.