Una storia di polvere e sacrificio, vissuta nel solco di una dignità che mai è venuta a mancare…
Tra le materie prime, una sola in Calabria non è mai venuta a mancare: è il legno. Da fonti storiche antichissime (Dionigi di Alicarnasso, Strabone), sappiamo che il legno delle foreste della Sila e dell’Aspromonte venne utilizzato, dai Greci prima e dai Romani poi, per la costruzione di case e di navi e per la fabbricazione di remi, lance, armi, ecc.
L’artigianato del legno ha ancora oggi connotazioni di fortissima originalità, a cominciare da una delle sue forme più particolari, quella delle sedie impagliate. (altro…)